Bonsai Cotoneaster

Spiacenti, questo prodotto non é più disponibile

Bonsai Cotoneaster (o Cotognastro): quanto costa e le informazioni più importanti per prendersene cura.
Cod.: bns-131
€25,00
CONTATTACI!
Spedire a
*
*
Metodo di spedizione
Nome
Consegna stimata
Prezzo
Nessuna opzione di spedizione

La maggioranza delle specie sono arbusti dal mezzo metro ai cinque, possono avere portamento eretto o tappezzante, soprattutto specie di montagna che crescono ad alte quote.

Il Cotoneaster inizia a fiorire nel periodo primaverile-estivo, con fioriture solitarie o raccolte in corimbi con colorazioni che variano dal bianco al rosso vivo e i frutti, piccoli e sferici, possono sopravvivere fino ad un anno sui rami della pianta, la loro colorazione varia dal rosso al rosa.

Il Cotoneaster cresce spontaneo in Europa, Asia e Nordafrica con abbondante diversificazione in Cina.

Scopri tutto sul Bonsai Cotoneaster (o Cotognastro): quanto costa e le informazioni più importanti per prendersene cura.

Nome dell'attributoValore dell'attributo
Nome dell'attributoValore dell'attributo
Dettagli del bonsai
SpecieCotoneaster
Tipologia bonsaiCotoneaster
Stile bonsaiEretto formale "chokkan"
Altezza senza vaso13,1 cm
Altezza con vaso19,5 cm
Nebari4,5 cm
Periodo delle fotoPrimavera
Nome dell'attributoValore dell'attributo
Dettagli del vaso
Tipologia vasoVaso cinese
Autore vasoN/D
Larghezza24,5 cm, 14 cm
Profondità19,5 cm, 10 cm
Altezza6,4 cm
Nome dell'attributoValore dell'attributo
Mantenimento del bonsai
EsposizioneIn autunno e in inverno, il cotoneaster gradisce una posizione esterna luminosa e soleggiata. Riparare il bonsai dalle gelate invernali e tardive. In primavera, al nascere nuove foglie, si consiglia di sistemare la pianta all'ombra, protetta dal vento secco e dal sole cocente.
AnnaffiaturaLe innaffiature devono essere regolari fino alla fine dell’estate, sopratutto quando le piante sono ancora giovani. A sviluppo compiuto, invece, la pianta dimostra una buona autonomia.