Japanese yew

Scopri tutto sul bonsai ciliegio, dalle sue caratteristiche uniche alle tecniche di cura, costo e difesa dai parassiti. Un viaggio nel mondo dei bonsai.
SKU: bns-141
€390.00
Ship to
*
*
Shipping Method
Name
Estimated Delivery
Price
No shipping options

Il bonsai ciliegio, noto scientificamente come Prunus avium, è un simbolo di purezza, lealtà e coraggio, evocando le qualità dei samurai.

Questo albero affascinante, con un'altezza di 42 cm senza vaso e 50 cm con vaso, e un diametro di 46 cm, si distingue per la sua notevole fioritura, specialmente durante la primavera in Giappone, quando si celebra la festa dell'hanami (guardare i fiori).

Il bonsai ciliegio giapponese, con il suo stile eretto informale "moyogi", ha un nebari, la base del tronco all'altezza del terreno, di 13 cm, conferendo all'albero un aspetto robusto e ben radicato. Le varietà utilizzate per la coltivazione a bonsai sono quelle a frutto piccolo, proporzionate alla grandezza del bonsai stesso. Coltivare un bonsai ciliegio è relativamente facile, simile alle altre piante da frutto come il melo e l’albicocco.

Come curare un bonsai di ciliegio?

La cura di un bonsai ciliegio inizia con l'esposizione appropriata all'ambiente. Dopo la fioritura in primavera, il bonsai va collocato in pieno sole, per ottenere foglie piccole e dal colore acceso. Durante l'estate, per proteggerlo dal calore, è consigliabile posizionarlo in un luogo ombreggiato e ventilato. In autunno, si può rimettere al sole e in inverno, si può lasciare all'aperto nelle regioni del centro-sud, mentre nelle regioni del nord è meglio ripararlo per proteggere le radici dal gelo.

L'annaffiatura gioca un ruolo cruciale nella salute del bonsai ciliegio. Questo albero non sopporta l'eccessiva umidità, quindi il terreno dovrebbe essere asciutto prima di essere annaffiato. Durante l'irrigazione, assicurati che l'acqua venga assorbita completamente, bagnando il terreno due volte a distanza di qualche minuto. Un'eccessiva irrigazione durante la fioritura può causare la caduta prematura dei fiori.

Il bonsai di ciliegio necessita anche di potatura, pinzatura, defogliazione e rinvaso. La potatura di formazione può essere effettuata a dicembre, mentre la pinzatura si effettua in maggio per mantenere una chioma uniforme. Non si esegue una vera defogliazione sul ciliegio, ma in estate, si possono eliminare le foglie rovinate. Il rinvaso può essere effettuato una volta cadute tutte le foglie, o in primavera, dopo la caduta dei fiori.

Dove tenere il bonsai ciliegio?

La collocazione del bonsai ciliegio varia a seconda della stagione.

In primavera, dopo la fioritura, quando iniziano a spuntare le nuove foglioline, il bonsai ciliegio va collocato in pieno sole. Questo favorisce lo sviluppo di foglie piccole e di un colore più intenso, insieme a una copiosa fioritura e successiva fruttificazione.

In estate, il ciliegio bonsai non ama il caldo eccessivo, quindi è preferibile ripararlo dai raggi solari. È opportuno posizionarlo in un luogo ombreggiato e ventilato, evitando l'esposizione diretta al sole per periodi prolungati durante i mesi più caldi.

In autunno, con l'abbassarsi delle temperature, si può rimettere il bonsai al sole.

Durante l'inverno, il bonsai ciliegio non ha problemi con il freddo. Nelle regioni del centro-sud, può rimanere all'aperto in pieno sole. Invece, nelle regioni più fredde del nord, è conveniente posizionarlo in un luogo riparato ma sempre all'esterno, per proteggere le radici dal gelo.

Ricorda sempre di valutare le condizioni climatiche specifiche del tuo ambiente, poiché queste possono variare e richiedere leggeri adattamenti per garantire la salute del tuo bonsai ciliegio.

Come difendere il Ciliegio Bonsai dai parassiti?

Il bonsai ciliegio è spesso un bersaglio prediletto per diversi parassiti, sia animali che vegetali, come gli afidi e la cocciniglia. La difesa preventiva è la chiave per proteggere il tuo bonsai da questi sgraditi ospiti. Durante la bella stagione, è consigliabile effettuare trattamenti preventivi a cadenza quindicinale con un insetticida polivalente.

Quanto costa un bonsai di ciliegio?

Qui su Spazio Bonsai puoi trovare il bonsai di ciliegio giapponese da € 45,00.

La differenza tra Spazio Bonsai e gli altri?

L'assistenza che ti forniamo con competenza e amore dopo l'acquisto del tuo bonsai, per aiutarti a mantenerlo sano e magnifico.

La salute e la bellezza del tuo bonsai ciliegio dipendono dalla tua attenzione e cura. Con i suggerimenti e le tecniche giuste, puoi assicurarti che il tuo albero prosperi e fiorisca, riflettendo le qualità di purezza, lealtà e coraggio che simboleggia. Ricorda sempre che ogni albero è unico e può richiedere piccoli adattamenti nelle tecniche di cura per prosperare nel suo ambiente specifico.

Attribute nameAttribute value
Attribute nameAttribute value
Details of the bonsai
SpeciesCiliegio
Bonsai typePrunus avium
Bonsai styleInformal erected "moyogi"
Height without pot42 cm
Height with pot50 cm
Length46 cm
Depth42 cm
Nebari13 cm
Photo periodSpring
Attribute nameAttribute value
Vase details
Vase typeChinese vase
Vase authorN/D
Length21 cm
Depth16 cm
Height8 cm
Attribute nameAttribute value
Bonsai maintenance
ExposureTaxus cuspidata is rustic, tolerates dry climates, adapts to any exposure and is extremely resistant to urban pollution, it is also resistant to low temperatures. Direct exposure to the sun for prolonged periods of time during the hottest months should be avoided.
WateringThis species needs plenty of water making sure the soil never dries out completely. The administrations will be gradually reduced as winter approaches.